Home | Modello di cura | Attività | Agenda | Contatti |
Un Centro per chi soffre della "fame di vivere"
L'U.O.S. CeDiAl è una struttura del Dipartimento Salute Mentale, dedicata alla prevenzione, diagnosi, ricerca, formazione, cura e riabilitazione dei Disturbi del Comportamento Alimentare di pazienti maggiorenni.
I livelli di intervento sono cinque:
|
Patologie
Anoressia nervosa
È caratterizzata dalla consistente perdita di peso corporeo, dall'intensa paura di ingrassare anche se si è sottopeso e dai disturbi della propria immagine corporea.
Bulimia nervosa
È caratterizzata dai ricorrenti episodi di abbuffate alimentari, dai comportamenti di compenso come vomito autoindotto, uso di farmaci, esercizio fisico eccessivo e dalla stima di sé eccessivamente influenzata dalla forma e dal peso corporeo.
Disturbo da Alimentazione Incontrollata
È caratterizzato da ricorrenti episodi di abbuffate alimentari senza le pratiche di compenso descritte nella BN e dall'utilizzo del cibo come modulatore emotivo.
Disturbo da Alimentazione notturna
È caratterizzato da ricorrenti episodi di abbuffate alimentari serali e/o notturne senza le pratiche di compenso descritte nella BN e dall'utilizzo del cibo come modulatore emotivo.
Ortoressia
Pur non essendo in atto riconosciuta come una vera propria patologia, essendo caratterizzata da eccessiva attenzione a regole alimentari e a scelte di cibo salutistiche, l'Ortoressia va attenzionata poichè potrebbe essere una forma di pre-Anoressia.
Vigoressia o Anoressia Inversa
La Vigoressia è caratterizzata da una tendenza ossessiva di avere un fisico perfetto, tonico, muscoloso, atletico, che può sfociare in una vera e propria dipendenza.
|
|||||||||||||||||||
Attività del Centro
|
Prestazioni erogabili al CeDiAl
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Tutte le prestazioni sono gratuite ed erogabili a
pazienti che hanno compiuto la maggiore età. |
|||||||||||||||||||
![]() Il CeDiAl, Centro per i Disturbi del Comportamento Alimentare, ha sede all'interno del "Presidio E. Albanese"
![]() Padiglione Florio, 2° piano, via Papa Sergio n. 5, Palermo Telefono: 091-7036685 (lun-ven 9:00-13:00) ![]() ![]() |